
Il 2024 è stato un anno di investimento e consolidamento per La Nuova Colonia Spa – Società Benefit, confermando il percorso di crescita e innovazione avviato con la gestione diretta nel 2023 che rende la nostra realtà un modello da seguire anche al di fuori dei confini provinciali.
Nata da un azionariato diffuso e con una gestione diretta ormai attiva da due anni, La Nuova Colonia si sta facendo conoscere in tutta la Lombardia come esempio virtuoso di gestione innovativa del welfare e della sanità, grazie a una struttura solida e in costante evoluzione.
Un modello di riferimento per il welfare integrato
Il nostro impegno si traduce in un’offerta ampia e articolata di servizi sanitari e socio-sanitari, dalla specialistica ambulatoriale all’assistenza domiciliare, fino alle cure fisioterapiche e riabilitative.
La visione della nostra società si fonda su qualità, prossimità e sostenibilità, con un’attenzione particolare all’introduzione di modelli innovativi e sperimentazioni pensate per rispondere alle nuove esigenze della popolazione.
Assemblea dei Soci 2025: risultati raggiunti e prospettive
Durante l’assemblea annuale dei soci, tenutasi a Morbegno nella Sala Ipogea del complesso della chiesa di San Giuseppe, sono stati illustrati i principali risultati dell’anno passato e gli obiettivi futuri.
«La principale novità del 2024 – ha dichiarato la presidente Francesca Di Gennaro – è stata l’attivazione dei percorsi di check up per aziende e privati all’interno della Multiclinica SMA. Percorso, unico in Valtellina, che consente di garantire in un’unica giornata una serie di esami specifici e indagini di laboratorio a tutela del benessere dei pazienti.
Altra importante novità sarà l’apertura del polo pediatrico nel 2025. Questo permetterà di offrire un servizio completo a tutte le fasce d’età, rafforzando la nostra proposta di welfare aziendale».
Innovazione e qualità al centro
Tra gli obiettivi prioritari per il 2025 c’è il rafforzamento del welfare aziendale, con un investimento importante sulla qualità delle cure e sull’adozione di strumenti tecnologici avanzati:
una nuova cartella clinica elettronica e piattaforme di monitoraggio saranno al servizio della personalizzazione e dell’efficienza dei percorsi di cura.
L’integrazione di nuove professionalità e il potenziamento delle specialità già attive – tra cui cardiologia, chirurgia, osteopatia, massoterapia e fisioterapia – continueranno ad ampliare l’offerta della Multiclinica, sempre più punto di riferimento per la popolazione e le aziende del territorio.
Nuovi progetti in partenza
Tra i progetti in avvio segnaliamo:
l’apertura dello spazio ADHD, in collaborazione con il Centro Arco di Sondrio;
percorsi di fisioterapia a domicilio;
nuove sinergie con le aziende per programmi personalizzati di welfare;
una rete sempre più integrata con i professionisti e le realtà territoriali.
Grazie all’impegno condiviso di tutti i soci, dei professionisti e dei collaboratori, guardiamo al futuro con fiducia e determinazione, pronti a rispondere ai bisogni in evoluzione delle persone e delle comunità.